NEWSLETTER

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO E-MAIL PER SCOPRIRE LE NOVITÀ ED ESSERE AGGIORNATO SUI NOSTRI PROGETTI

Il tuo messaggio non è stato inviato.
Hai inviato il tuo messaggio.

BLOG

24 aprile 2025

Edits, la nuova app di Instagram che sfida CapCut

Instagram rilancia la sfida nell’arena dei video brevi con una novità che potrebbe cambiare le abitudini dei content creator: Edits, l’app gratuita per il video editing targata Meta. Disponibile su Android e iOS, Edits punta a diventare la principale alternativa a CapCut, il colosso di proprietà di ByteDance già amatissimo dai creator su TikTok e non solo.

Ma cosa rende davvero interessante questa nuova piattaforma? E perché potrebbe essere la scelta giusta per chi lavora con i social o ama condividere video curati e coinvolgenti? Scopriamolo insieme.

Ti abbiamo già incuriosito? Siamo pronti ad ascoltarti: parlaci del tuo progetto!

Cos’è Edits, l’app di editor video di Instagram

Edits è il nuovo editor video ufficiale di Instagram, progettato da Meta per rispondere in modo diretto alla crescente domanda di strumenti creativi semplici da utilizzare ma, allo stesso tempo, avanzati a livello di strumenti messi a disposizione. L’obiettivo? Offrire a chiunque (dai professionisti del digital ai semplici appassionati) la possibilità di realizzare contenuti video di qualità, direttamente dal proprio smartphone.

L’app nasce per accompagnare tutte le fasi della creazione di un video breve, con particolare attenzione ai Reel, il formato verticale ormai centrale nell’universo di Instagram; dalla ripresa al montaggio, fino all’analisi delle performance, Edits consente di lavorare in modo fluido, senza dover uscire dall’ecosistema Meta.

A differenza di altri strumenti di editing, Edits si propone come soluzione completamente gratuita: un’unica app che racchiude tutte le funzionalità più utilizzate dai creator, strizzando l’occhio a chi utilizza i social anche per professione, senza necessità di pagare per aggiungere effetti particolari e/o esportare i video senza watermark.

Quello di Edits è un posizionamento chiaro che la colloca come concorrente diretta di CapCut, leader attuale del settore e app nativa per TikTok.

 

Come funziona Edits di Instagram: accesso, strumenti e caratteristiche

Utilizzare Edits è, come anticipato, semplice: basta scaricarla gratuitamente da App Store o Google Play e accedere con un profilo Instagram creator esistente, senza nessuna registrazione aggiuntiva e nessun costo.

Una volta dentro, l’interfaccia permette di iniziare subito a creare, importando contenuti o registrando direttamente nuovi video fino a 10 minuti di durata.

Allo stesso tempo, Edits offre una vasta gamma di strumenti di editing, pensati per facilitare il montaggio anche a chi non ha esperienza tecnica: le clip possono essere tagliate, unite e organizzate su una timeline intuitiva con precisione al fotogramma.

Tra le funzioni disponibili vi sono ad esempio:

  • sottotitoli automatici, generati con l’intelligenza artificiale, in più lingue;
  • musica, effetti sonori e testi personalizzabili;
  • green screen e sovrapposizioni (overlay) per inserire immagini o video in secondo piano;
  • ritaglio intelligente, che permette di isolare persone e oggetti grazie all’IA;
  • transizioni, per rendere ogni passaggio tra clip visivamente accattivante.

Edits, tuttavia, non è solo un editor: è anche uno spazio creativo. Con la sezione “Ispirazione”, l’app propone contenuti e musiche di tendenza da cui trarre spunto; ci sono anche le sezioni “Raccolte” e “Salvati”, utile per annotare idee e pianificare la pubblicazione. Una volta completato il progetto, il video può essere esportato in alta qualità, senza watermark, e condiviso su Instagram, Facebook o altre piattaforme.

Infine, dato che per i creator, avere accesso ai dati è fondamentale, Edits include una sezione dedicata agli insight e alle performance dei video: qui si trovano una serie di strumenti di analisi in tempo reale, con indicatori che forniscono informazioni utili a ottimizzare i contenuti e migliorarne la resa.

 

Le novità in arrivo su Edits e la sfida CapCut

La sfida con CapCut è tutt’altro che velata. Proprio mentre le app cinesi si trovano nel mirino di alcune restrizioni internazionali, Meta rilancia con Edits, pensata per attrarre i creator alla ricerca di un’alternativa stabile e ben integrata con Instagram.

Meta ha riferito che Edits è il risultato di oltre un anno di confronto diretto con creator professionisti, che hanno testato le funzioni e suggerito migliorie. Il dialogo è ancora aperto: nei prossimi aggiornamenti sono attese nuove funzionalità chiave:

  • fotogrammi chiave, per regolare in modo preciso movimento, scala ed effetti su ogni singola clip;
  • modifiche visive AI-based, per trasformare lo stile dei video con un tocco;
  • collaborazione in tempo reale, con la possibilità di condividere bozze e lavorare a più mani;
  • nuove risorse creative, tra cui font, transizioni, animazioni di testo, filtri vocali e musica royalty-free.

CapCut, dal canto suo, rimane una delle app più utilizzate per la creazione di contenuti social, grazie alla sua libreria musicale protetta, alla semplicità d’uso e alla compatibilità con tutti i dispositivi.

Tuttavia, la profonda integrazione di Edits con Instagram e Facebook, oltre alla totale gratuità dell’applicazione, potrebbe rappresentare il vero vantaggio competitivo per Meta, soprattutto per chi lavora già all’interno di questo ecosistema.

Ti abbiamo incuriosito? Siamo pronti ad ascoltarti: parlaci del tuo progetto!