Arriva quest’anno alla nona edizione Calendario Perazza, il progetto di solidarietà promosso dall’agenzia di comunicazione trevigiana Perazza. I volti del calendario sono, come di consueto quelli delle atlete e degli atleti di Benetton Rugby, Nutribullet Treviso Basket e Prosecco DOC Imoco Volley, che hanno posato con entusiasmo per dare visibilità al progetto.
Il ricavato delle vendite sarà devoluto in parti uguali al reparto di Pediatria dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso e allo IOV – Istituto Oncologico Veneto: una collaborazione che continua da diverse edizioni.
Il progetto, come di consueto, ha ricevuto il patrocinio del Comune di Treviso. A sostenerlo un gruppo solido e affiatato di partner: il Consorzio di Tutela della DOC Prosecco come main sponsor, Volksbank come partner finanziario, DebbyLine come partner logistico per la consegna dei calendari, Imoco Group, L’Artegrafica e Mega Production come partner tecnici.
A mettere a disposizione i capi che gli atleti hanno indossato per gli scatti sono stati WOC, official formal wear partner di Benetton Rugby, So Treviso, che ha curato gli outfit dei giocatori di Nutribullet Treviso Basket e Sorelle Ramonda, che ha vestito le pantere di Prosecco DOC Imoco Volley.
Negli anni, il progetto ha raccolto quasi 200mila euro, di cui 32.734 solo nel 2025. La vendita online dei calendari prenderà il via il 20 novembre sul sito calendarioperazza.it. Le copie potranno essere acquistate anche negli stadi, nei palazzetti dello sport durante le partite e negli store ufficiali delle squadre.
Il calendario 2026 vede la partecipazione di Treviso Comic Book Festival: tre degli illustratori del Festival infatti, hanno arricchito gli scatti fotografici con un proprio intervento creativo originale. Una scelta che fa incontrare sport, immaginazione e linguaggi visivi diversi, mantenendo l’obiettivo benefico che caratterizza il calendario fin dalla sua nascita.
Per Benetton Rugby Osvaldo Casanova firma una serie di illustrazioni energiche e piene di movimento. Sagome dinamiche stilizzate di giocatori in azione creano scie dai colori accesi che avvolgono il corpo degli atleti, in un contrasto fortemente espressivo.
Nel progetto dedicato a Prosecco DOC A.Carraro Imoco Volley le giocatrici sono ritratte in eleganti outfit bianchi e neri. Le circonda una pioggia di elementi grafici coloratissimi, frutto della creatività dell’illustratrice Isabella Bersellini: fiori, stelle e linee accompagnano le silhouette delle atlete, esaltandone la personalità.
Per il calendario di Nutribullet Treviso Basket Paolo Gallina immagina e disegna scenari urban stilizzati in bianco e nero. Una narrazione visiva che mette insieme street culture e identità sportiva, in cui scene di vita quotidiana e dettagli metropolitani si fondono con le pose rilassate e a volte ironiche degli atleti.